
La settoplastica è un intervento di chirurgia funzionale del naso che consente di correggere la deviazione del setto nasale, una condizione molto comune che può compromettere in modo significativo la qualità della vita.
Molti pazienti convivono con problemi respiratori senza sapere che la causa potrebbe essere proprio una deviazione del setto. Intervenire con la chirurgia del setto nasale permette di ripristinare una corretta ventilazione, migliorando il benessere generale e la salute delle vie respiratorie.
Cos’è la settoplastica
La settoplastica è una procedura chirurgica mirata alla correzione delle deformità del setto nasale, la struttura cartilaginea e ossea che separa le due cavità nasali. Quando il setto risulta deviato – a causa di malformazioni congenite, traumi o crescita anomala – può ostacolare il flusso d’aria, generando una serie di sintomi fastidiosi e persistenti.
L’intervento ha l’obiettivo di rimodellare o rimuovere le porzioni deviate del setto, ripristinando la passeggiabilità delle fosse nasali.
A differenza di altre procedure estetiche del naso, la settoplastica è finalizzata esclusivamente al miglioramento della funzionalità respiratoria, anche se può essere abbinata, in alcuni casi, a una correzione estetica tramite rinosettoplastica.
Questa operazione rappresenta oggi una delle soluzioni più efficaci e sicure per risolvere i problemi legati alla deviazione del setto nasale, restituendo al paziente una respirazione ottimale e duratura.
Sintomi della deviazione del setto
La deviazione del setto nasale può manifestarsi in modi diversi, a seconda del grado di ostruzione e delle caratteristiche anatomiche individuali. Tra i sintomi più frequenti si segnalano:
- difficoltà respiratorie da un lato o da entrambi;
- russamento notturno o apnee ostruttive del sonno;
- cefalea frontale o dolore al volto;
- secchezza orale per respirazione orale compensatoria;
- infezioni ricorrenti come sinusiti o rinofaringiti;
- riduzione della percezione degli odori.
Molti pazienti riferiscono una sensazione costante di naso chiuso che non si risolve con i classici decongestionanti. In questi casi, la chirurgia del setto nasale diventa una soluzione definitiva ed efficace.
Tecnica chirurgica
L’intervento di settoplastica viene eseguito per via endonasale, ovvero attraverso le narici, senza incisioni visibili esterne. Il chirurgo accede al setto e rimodella le porzioni deviate di cartilagine e osso, utilizzando strumenti microchirurgici che consentono massima precisione e ridotto trauma per i tessuti circostanti.
Nei casi più complessi, può essere necessario asportare e reinserire porzioni del setto in posizione corretta.
Il tutto avviene in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, a seconda della preferenza del paziente e della complessità dell’intervento.
L’intervento dura mediamente 30-60 minuti ed è spesso effettuato in day hospital. Al termine della procedura si applicano tutori interni in silicone che aiutano a mantenere il setto in posizione e a favorire una guarigione ordinata.
Risultati e tempi di recupero
I benefici della settoplastica sono generalmente evidenti già nei primi giorni dopo l’intervento. I pazienti riferiscono un netto miglioramento della respirazione nasale, una diminuzione del russamento e una riduzione degli episodi di sinusite.
Il recupero post-operatorio è rapido: nella maggior parte dei casi, il ritorno alle normali attività quotidiane avviene entro una settimana. Gonfiore, congestione nasale e piccole perdite ematiche sono comuni nei primi giorni, ma si risolvono spontaneamente. Le placche di silicone inserite nel naso vengono rimosse dopo circa 5-7 giorni.
Per favorire la guarigione e prevenire complicanze, è importante evitare sforzi fisici intensi, ambienti polverosi e il fumo, almeno nelle prime settimane.
La settoplastica offre risultati stabili nel tempo, a condizione che siano seguite le indicazioni post-operatorie e che non intervengano traumi successivi.
In conclusione, la settoplastica è un intervento sicuro ed efficace per correggere la deviazione del setto nasale e migliorare la qualità della vita del paziente. Grazie a tecniche sempre più raffinate e mininvasive, è possibile respirare meglio in pochi giorni, con risultati duraturi e senza segni visibili.
La chirurgia del setto nasale rappresenta quindi una scelta consigliata per chi soffre di ostruzione nasale cronica e cerca una soluzione definitiva.