J Craniofac Surg. 2014 Jan;25(1):e88-9. doi: 10.1097/SCS.0000000000000404. Utilizzo di cerotti alla scopolamina nei pazienti sottoposti a parotidectomia ABSTRACT: L’effetto antimuscarinico della scopolamina provoca una riduzione della secrezione salivare, per cui può essere utilizzata con successo nel postoperatorio della chirurgia parotidea. Lo scopo di questo articolo è quello...

Int J Surg Pathol. 2015 Aug;23(5):419-23. doi: 10.1177/1066896915582263.Linfoma di Hodgkin nodulare con predominanza di linfociti in un tumore di Warthin della ghiandola parotide: caso clinico e revisione della letteratura ABSTRACT: Il linfoma di Hodgkin (HL) associato al tumore di Warthin (WT) è estremamente raro e rappresenta...

Ann Maxillofac Surg. 2021 Jul-Dec;11(2):287-292. doi:10.4103/ams.ams_362_20.Epub 2022 Feb 1Follow-up a lungo termine dopo dissezione extracapsulare di adenomi pleomorfi parotidei – Studio retrospettivoABSTRACT: Introduzione: L’adenoma pleomorfo parotideo (APP) è la neoplasia benigna delle ghiandole salivari più comune. La dissezione extracapsulare (DE) è nata come tecnica chirurgica...

Minerva Surgery. 1998 May;53(5):447-51; PMID: 9780639Coinvolgimento parafaringeo delle neoformazioni del lobo parotideo profondoABSTRACT: Lo spazio parafaringeo può essere spesso interessato dall’estensione di neoplasie a partenza dal lobo profondo della ghiandola parotide. Secondo molti autori internazionali, le neoplasie, solitamente benigne, che originano dalla ghiandola parotide, tendono...

Journal of Experimental & Clinical Cancer Research; 1999 Dec;18(4):469-73. PMID: 10746972Funzionalità del nervo facciale dopo intervento chirurgico per tumori parotideiABSTRACT: Lo scopo di questo studio è mostrare la connessione tra istologia del tumore, trattamento chirurgico e funzionalità postoperatoria del nervo facciale. È stata condotta una...