
L’implantologia dentale rappresenta oggi una delle soluzioni più efficaci e durature per chi ha perso uno o più denti. Grazie ai continui progressi della chirurgia implantare, è possibile recuperare estetica, funzionalità e sicurezza masticatoria con interventi sempre meno invasivi e più precisi.
L’inserimento di impianti dentali è una procedura consolidata che ha rivoluzionato il modo di affrontare le edentulie parziali o totali, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti.
Cos’è l’implantologia
L’implantologia dentale è una branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti mancanti tramite l’inserimento chirurgico di impianti in titanio all’interno dell’osso mascellare o mandibolare.
L’impianto funge da radice artificiale sulla quale verrà successivamente applicata una corona protesica, che riproduce in tutto e per tutto l’aspetto e la funzione del dente naturale.
Il titanio è un materiale altamente biocompatibile, in grado di integrarsi perfettamente con l’osso (processo chiamato osteointegrazione), garantendo stabilità e durata nel tempo.
Una volta inserito l’impianto e completata la fase di guarigione, si procede con il posizionamento della protesi definitiva, che può essere singola, multipla o ancorata a una struttura più ampia in caso di riabilitazioni complete.
Quando è necessaria
L’implantologia dentale è indicata in tutti quei casi in cui uno o più denti sono stati persi a causa di:
- traumi dentali;
- carie gravi non trattabili;
- parodontite avanzata;
- fratture radicolari o infezioni ricorrenti.
Rispetto alle soluzioni tradizionali, come i ponti o le protesi mobili, gli impianti dentali offrono diversi vantaggi. In particolare, non è necessario limare i denti adiacenti (come avviene con i ponti), e si ottiene una maggiore stabilità e comfort rispetto alle protesi mobili, spesso scomode o instabili.
I candidati ideali per la chirurgia implantare sono pazienti in buona salute generale, con una quantità di osso sufficiente per garantire il corretto ancoraggio dell’impianto e una buona igiene orale.
Tuttavia, anche in presenza di poco osso, esistono soluzioni alternative grazie alle moderne tecniche rigenerative.
Tecniche avanzate
Oggi l’implantologia dentale si avvale di tecniche sempre più sofisticate, che rendono l’intervento più sicuro, veloce e personalizzato.
- Implantologia computer-guidata. Attraverso una pianificazione digitale, il chirurgo può simulare l’intervento in 3D e posizionare l’impianto con estrema precisione, riducendo il margine di errore e i tempi operatori.
- Carico immediato. In pazienti selezionati è possibile applicare la protesi provvisoria entro 24-72 ore dall’inserimento dell’impianto, accorciando notevolmente i tempi di attesa.
- Rigenerazione ossea guidata. Nei casi in cui l’osso sia insufficiente, si può ricorrere a tecniche rigenerative che stimolano la formazione di nuovo osso, rendendo possibile l’inserimento degli impianti.
- Impianti zigomatici. Nei pazienti con grave riassorbimento mascellare, si utilizzano impianti più lunghi ancorati allo zigomo, evitando l’uso di innesti ossei.
Per chi cerca soluzioni moderne e affidabili, è importante rivolgersi a professionisti specializzati in impianti dentali a Roma o in altre città dotate di centri avanzati, dove vengono impiegate queste tecniche all’avanguardia.
Vantaggi e rischi
I vantaggi dell’implantologia dentale sono numerosi:
- stabilità, gli impianti sono fissi e non si muovono durante la masticazione;
- durata nel tempo, se mantenuti correttamente, possono durare decenni;
- estetica naturale, l’aspetto dei denti è identico a quello naturale;
- preservazione ossea, l’impianto stimola l’osso e ne previene il riassorbimento;
- qualità della vita, si può tornare a masticare, parlare e sorridere senza disagi.
Tuttavia, come ogni procedura chirurgica, anche la chirurgia implantare comporta dei rischi, seppur ridotti. Le complicanze possibili includono:
- infezioni post-operatorie;
- rigetto dell’impianto (mancata osteointegrazione);
- lesioni a strutture anatomiche vicine, come nervi o seno mascellare.
La selezione del paziente, la pianificazione pre-operatoria e una scrupolosa igiene orale sono fattori determinanti per ridurre al minimo i rischi e garantire il successo dell’intervento.
In conclusione, l’implantologia dentale rappresenta oggi la soluzione più avanzata e personalizzabile per la sostituzione dei denti mancanti. Affidarsi a professionisti esperti in chirurgia implantare e specializzati in impianti dentali, come il Dott. Prof. Roberto Becelli, consente di ottenere risultati duraturi, naturali e in totale sicurezza.
Se stai valutando un intervento di implantologia dentale o desideri semplicemente maggiori informazioni sui trattamenti disponibili, non esitare a contattarci. Il Prof. Roberto Becelli e il suo team sono a tua disposizione per fornirti una consulenza personalizzata e guidarti verso la soluzione più adatta al tuo caso.
Clicca qui per contattarci o prenotare una visita e ritrova il sorriso con la sicurezza di essere in ottime mani.