Sono una persona anziana e sono stata operata “Tumore di Warthin Asportazione Parotidectomia” nel mese di ottobre 2023 dal Prof. Roberto Becelli, assistito dal Dott. Valerio Facchini, per l’asportazione di una neoformazione nella parotide sinistra, poi rilevatasi come Tumore di Warthin(*). Tutto è andato nel migliore dei modi e senza le temute possibili conseguenze, anche solo temporanee. Mi preme evidenziare che, oltre alla capacità chirurgica del professore, intendo elogiare l’attenzione e l’umanità mostrata sia prima che dopo l’intervento. Da parte mia, un ringraziamento infinito al Prof. Roberto Becelli. Per quanto attiene alla struttura ospitante, posso solo confermare il massimo confort e la massima disponibilità e cortesia del personale.
(*) Il tumore di Warthin è un cistoadenoma papillare linfomatoso della ghiandola parotide. Insorge infatti quasi sempre nella ghiandola parotide. È detto anche tumore di Albrecht-Artz-Warthin, dai nomi degli scienziati Heinrich Albrecht, Leopold Arzt, Aldred Scott Warthin.
Dei tumori che coinvolgono le ghiandole salivari circa il 70% colpisce la parotide: il 70-90% è benigno, di questi il più frequente è l’adenoma pleomorfo, mentre il tumore di Warthin si trova al secondo posto ed è quasi esclusivo della parotide. Rappresenta dal 6 al 10% dei tumori parotidei.
Ottobre 2023
Ringraziamenti al Prof.Becelli e la sua equipe. Sono stato operato il 19 maggio 2022 per un adenoma pleomorfo di 3 cm. dal Professor Becelli e dalla sua equipe, tra cui il Dottor Bozzi e il Dottor Facchini.
L’intervento è stato un successo in tutti i sensi, il Prof. Becelli è un FUORICLASSE, nonostante la posizione difficile dell’adenoma è riuscito a isolare il nervo facciale senza provocare la paresi. Mi reputo fortunato ad averlo incontrato e ad essere stato operato da lui.
Ci tengo a ringraziare in particolare anche il Dottor Facchini per professionalità, competenza e la fiducia che ha saputo trasmettermi.
TUTTA LA MIA STIMA E GRAZIE A TUTTA L’EQUIPE!
Professionalità. Sono stata ricoverata il 2 di marzo per un intervento di decompressione orbitaria e volevo esprimere le mie più sentite congratulazioni alla equipe del professore Evaristo Belli e ai suoi collaboratori, dott. Valerio Facchini e dott. Alessandro Piccirilli, i quali mi hanno seguito dall’inizio del ricovero fino ad oggi, a conclusione dei controlli chirurgici. Molto preparati e gentili nei miei confronti, a loro va il mio augurio più grande e sono sicura che saranno dei chirurghi eccellenti.
Infine un ringraziamento va anche all’infermiere dell’ambulatorio Maxillo facciale Prisco Bruno Bove.
Cure tempestive e risolutive. Diagnosi tempestiva, su paziente affetto da Lichen planus già cancerizzato due volte. Trattamento con biopsia escissionale, all’esito positivo immediato approntamento dell’iter di asportazione chirurgica. Intervento risolutivo. Un particolare ringraziamento al prof. Becelli, oltre che per l’altissima professionalità che già conoscevo, anche per la sua grande umanità. Ampia disponibilità all’assistenza telefonica post chirurgica, premura massima nel seguire il paziente.
Nell’ambito dell’intervento, eseguita anche chiusura di un varco nel seno paranasale, esito di precedente intervento demolitivo presso altro Ospedale fuori Lazio. Pienamente soddisfatto della tempestività e precisione della diagnosi, confortata da referti istologici in linea con le aspettative maturate in fase di presa in carico del paziente.
Mi unisco a tutti coloro che, prima di me, hanno subito un intervento di parotidectomiadestra recensita in positivo. Il mio pensiero va soprattutto a coloro che si troveranno ahimè, in quel bivio di dover scegliere in quali mani sia più giusto e sicuro affidarsi.
Quelle mani professionali – e non esagero a definire miracolose – appartengono al Prof. Becelli che, nel mio caso di adenoma pleomorfo di 4 cm., sono riuscite ad evitarmi una paresi facciale definitiva.
I tempi di attesa non saranno brevi, ma vi ripagheranno i risultati. Il Prof. Becelli e la sua equipe sono eccellenti per competenza professionale e gentilezza, binomio non scontato ed io li ringrazio dal profondo del cuore.
La mia valutazione è ottimo con lode!
Sono stato operato nel mese di novembre 2021 dal dottore Roberto Becelli e dalla sua equipe, formata dal dottor Fabrizio Bozza e dal dottor Valerio Facchini, per un adenoma pleomorfo alla parotide sinistra di dimensioni importanti. L’operazione, nonostante presentasse delle difficoltà poiché l’adenoma era posizionato sotto il nervo facciale, è perfettamente riuscita e non ho riportato alcun danno.
Consiglio senz’altro di rivolgersi al dottor Becelli e alla sua equipe per operazioni di maxillo-facciale anche molto delicate.
Competenza e preparazione professionale
Un profondo ringraziamento al professor Roberto Becelli, ai dottori dott. Fabrizio Bozza e dott. Valerio Facchini per la competenza e la preparazione professionale, nonché per la vicinanza al paziente che sempre più difficilmente si riscontra nelle strutture sanitarie.
Il delicato intervento di parotidectomia, che comporta alcuni rischi di paralisi facciale, è stato eseguito in maniera ottimale, riducendo al minimo i rischi connessi con l’operazione.
Al termine dell’intervento c’è stato solamente un lieve stupor alla bocca che si è risolto nel giro di qualche mese. La cicatrice post intervento è quasi invisibile.
Consiglio di affidarsi a dei professionisti certificati per questo genere di patologie, e sicuramente l’équipe del Prof. Becelli primeggia in questo campo.
Mia madre è stata operata alla parotide destra lo scorso 25/03 dal Prof. Becelli e la sua equipe. L’intervento, sebbene di difficile esecuzione (il rischio era quello di non riuscire a salvaguardare il nervo facciale) è riuscito in maniera ottimale; dopo solo 4 giorni mia madre è stata dimessa, riportando come conseguenza dell’intervento solo un leggero stupor a ridosso della porzione destra del labbro, che potrà essere recuperato nel giro di breve tempo. Il Prof. Becelli, così come il Prof. Colangeli e tutto lo staff, oltre che essere estremamente preparati ed efficienti, si sono dimostrati assolutamente umani e pazienti nella gestione del paziente; mia madre ha ricevuto anche consigli sull’alimentazione da seguire nel post-intervento per accelerare il processo di guarigione.
Vorrei ringraziare il Prof. Becelli e tutto lo staff della chirurgia maxillo facciale dell’Ospedale Sant’Andrea per la professionalità, la gentilezza e l’accuratezza con cui hanno gestito questo delicato intervento in piena pandemia Covid.
Sono stata operata il 10/12/2020 per un adenoma pleomorfo alla parotide sinistra dal Prof. Roberto Becelli e dalla sua equipe. L’intervento è stato molto complesso, in quanto l’adenoma era situato nel lobo profondo della ghiandola ed era posto a stretto contatto con il tronco principale del nervo facciale da un lato, e con la carotide esterna dall’altro, per cui il Professore ha dovuto divaricare il nervo alla biforcazione per asportare la neoformazione, facendo attenzione a non danneggiare il nervo stesso e a non intaccare la carotide, cosa che avrebbe causato un’importante emorragia e avrebbe di conseguenza complicato la riuscita dell’intervento. Ma grazie all’estrema abilità chirurgica e maestria del Professore e della sua equipe, l’intervento è perfettamente riuscito e il mio nervo è salvo, cosa che non era affatto scontata!
Dopo 3 mesi lo stupor che ho avuto si sta risolvendo, ho ancora qualche piccola difficoltà a chiudere con forza l’occhio e a muovere la parte sinistra della bocca, ma tra qualche mese tutto si risolverà completamente. A livello della guancia non ho alcun avvallamento, nonostante sia stata asportata l’intera parotide, la cicatrice è perfetta e già non si vede quasi più.
Ho ricevuto consigli preziosi anche sull’alimentazione da seguire dopo l’intervento cosa che ha facilitato la guarigione. Non ho mai avvertito dolore, sono stata 5 giorni in ospedale e nonostante le difficoltà legate al periodo di emergenza sanitaria ho ricevuto un’assistenza esemplare.
Desidero quindi ringraziare di cuore il Prof. Becelli, che sin dalla prima visita mi ha seguita con professionalità e gentilezza, la sua preziosa equipe, in particolare il Dr. Fabrizio Bozza e il Dr. Walter Colangeli, ma anche gli anestesisti, tutti gli infermieri e gli altri operatori del reparto.
Un ringraziamento speciale allo staff del chirurgo prof. Roberto Becelli Ha eseguito con successo il mio intervento maxillo facciale di rottura di alcune pareti ossee orbitali, tanto che già dalle prime ore dopo lo stesso ho visto miglioramenti.
Equipe molto cordiale, preparata professionalmente. Oltre al professore Evaristo Belli, a cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti, ringrazio il dottor Walter Colangeli per la sua gentilezza e preparazione.
Inoltre ringrazio il dottor Alex e infine l’infermiere che presta servizio all’ambulatorio maxillo facciale: lo ringrazio per la gentilezza e disponibilità verso i pazienti che riceve in ambulatorio.
Sono stato operato il 7 gennaio 2021 dal prof. Roberto Becelli per asportazione di un tumore di Warthin dalla parotide sinistra. L’intervento è felicemente riuscito, la massa tumorale è stata asportata ed i nervi non hanno subìto alcuna lesione.
La degenza ospedaliera in piena emergenza “Covid” è stata gestita con la massima professionalità, gentilezza ed umanità da parte del personale tutto. Anche il decorso post-operatorio è andato nel migliore dei modi, senza complicanza alcuna, grazie anche ai consigli nutrizionali del professore. Ringrazio di cuore il prof. Becelli e tutto il suo staff, tra cui ricordo in particolar modo per gentilezza e professionalità il dr. Colangeli, per aver risolto il mio caso con estrema competenza ed umanità.
Sono stata operata il 16 luglio 2020 dal Prof. Becelli dopo una diagnosi di adenoma pleomorfo della ghiandola parotidea destra. L’intervento è riuscito bene, senza nessun danno. Ringrazio il prof. Becelli e il dott. Valerio Facchini per l’umanità con cui ha accompagnato la degenza. L’impressione complessiva nel periodo di ricovero è stata di essermi affidata ad uno staff mani sicure e professionali.
Sono stata operata l’8 ottobre 2020 dal professor Becelli per un nodulo parotideo in collisione con tumore di Warthin. L’intervento è andato benissimo, tutta la massa nodulare è stata asportata, i nervi non sono stati lesionati e non ho mai percepito dolore. La cicatrice dopo 15 giorni si sta già rimarginando bene e la ripresa fisica è stata eccellente, anche grazie ai consigli nutrizionali ricevuti dal professore.
Anche la degenza in ospedale, nonostante il difficile periodo di isolamento causa Covid, è stata all’altezza del reparto maxillo-facciale. Un ringraziamento particolare va quindi al professor Roberto Becelli ed al suo staff e, in ultima analisi, all’Ospedale Sant’Andrea.
Scrivo questa recensione perché mi corre l’obbligo di ringraziare il Prof. Roberto Becelli per la sua professionalità, e con lui il suo Staff. Ho avuto la necessità di essere sottoposto ad un intervento chirurgico per l’asportazione di un tumore di Warthin con relativa parotide alla quale si era insediato. E’ una operazione che non tutti sono in grado di fare e non dappertutto la fanno, per cui ho dovuto fare delle ricerche. Dopo molta ricerca e molte recensioni lette, la mia scelta si è fermata sul nome del Prof. Becelli, che mi è apparso colui che avesse le qualità e la professionalità perfetta per il mio caso.
Gli ho chiesto una visita e lui ha subito capito il problema. Mi ha anche messo al corrente che non sarebbe una operazione semplice perché bisognava asportare il tumore ma che c’era coinvolto il nervo facciale e il rischio della recisione e conseguente paralisi, ma anche che avrebbe fatto di tutto per evitarlo. Mi sono convinto e mi sono fatto mettere in lista per l’operazione. Il primo Ottobre sono stato operato, il risultato è stato eccellente, perché le capacità del Prof. hanno scongiurato non soltanto la paralisi, ma anche la leggera paresi provocata dallo stress del nervo se ne andrà totalmente in poco tempo, con un po’ di pazienza.
Cosa aggiungere? La scelta caduta sul nome del Prof. Becelli si è rivelata il meglio assoluto. Non posso far altro che ringraziarlo, e con lui il suo Staff.
Grazie professor Becelli, grazie infinite.
Altro “Neoformazione (tumore di Warthin) con interessamento della parotide destra”
Sono stata operata quest’estate dal dott. Becelli dopo una diagnosi di adenoma pleomorfo della ghiandola parotide. Nonostante i rischi connessi all’operazione, mi sono risvegliata senza alcuna complicazione grazie alla grande competenza del professore e della sua equipe. Essendo una persona abbastanza ansiosa, temevo anche l’anestesia totale che invece è stata perfetta, quindi voglio ringraziare anche l’anestesista. L’operazione non ha presentato alcun danno permanente tranne una leggera insensibilità all’orecchio, che potrebbe comunque rientrare nel corso del tempo.
Dopo l’operazione vi sarà richiesto di seguire una dieta abbastanza rigorosa onde evitare di sollecitare troppo la ghiandola e soprattutto nella prima decina di giorni potrete avere difficoltà durante i pasti o un arrossamento della zona operata. Ma per fortuna, seguendo rigidamente la dieta, i sintomi sono rientrati spontaneamente dopo poco tempo. Nel complesso sono molto soddisfatta di come sia andata l’operazione e consiglio assolutamente il Dott. Becelli e la struttura ospedaliera Sant’Andrea.
Sono stata operata per un adenoma pleomorfo alla parotide destra in data 16 ottobre 2019 dal Prof. Becelli, accompagnato dalla sua validissima equipe, il dottor Colangeli, il dottor Bozza e il dottor Kapitonov. L’intervento presentava diversi rischi, in particolare danni al nervo facciale. È andato tutto bene, dalla presa in carico, all’intervento, al post intervento e a 6 mesi al controllo.
Consiglio quindi di affidarsi alla loro competenza e professionalità. Grazie.
Ringrazio infinitamente il Dott. Roberto Becelli e la sua equipe per la professionalità, la cordialità e la gentilezza mostratemi.
Ho avuto un adenoma pleomorfo della parotide sinistra asportato circa due anni fa e, grazie alla professionalità del Dott. Becelli, non ho avuto danni al nervo oculare sinistro, né segni di cicatrici. Chiunque sa della mia operazione, conviene che il lavoro è stato eseguito alla perfezione.
Grazie.
Altro “Adenoma pleomorfo della parotide con ricca componente mixoide”
Qualche mese fa ho scoperto di essere affetto da una neoplasia parotidea in stato avanzato e, dopo diverse visite e consulti medici sbagliati, ci siamo rivolti al Prof. Roberto Becelli. Il professore tempestivamente ha trattato il caso. Grazie alla sua professionalità e competenza e a quella di tutta l’equipe, è stato possibile asportare il carcinoma e ricostruire la loggia parotidea ed effettuare il ribaltamento del muscolo facciale.
Intervento di parotidectomia totale, svuotamento laterocervicale, ricostruzione con lembo di muscolo temporale e lembo cervicale di rotazione.
Questa attenzione del professor Becelli ha permesso di ridurre al minimo le conseguenze post operatorie, migliorando notevolmente la mia qualità di vita, aspetto molto importante e da non sottovalutare in questo tipo di patologie.
Il 26 maggio 2016 sono stata operata per un adenoma pleomorfo alla ghiandola salivare dx. L’intervento è stato eseguito dal prof. Roberto Becelli e dal dott. Giancarlo Renzi due persone meravigliose che non finirò mai di ringraziare. Grazie a tutta la sua equipe e al personale del reparto maxillo facciale per la disponibilità e professionalità dimostrate.
Ho deciso di affidarmi al prof. Becelli leggendo queste recensioni, e sono contenta di averlo fatto. Intervento perfetto.
Grazie di cuore.
Due anni fa, eseguendo una ecografia, il radiologo mi informò che c’era qualcosa nella mia parotide sinistra che andava approfondito e, probabilmente, asportato.
Nonostante io sia una gran “fifona” ed affetta da fobia degli aghi, ho attivato i miei amici medici romani per capire in quale ospedale indirizzarmi e a quale chirurgo affidarmi.
Il nome del prof. Becelli è stato pressoché unanime e, dopo una prima visita e ulteriori esami, il 15 giugno sono stata operata dal professore e dai medici della sua equipe.
L’ intervento, che mi è stato spiegato è stato piuttosto laborioso, è riuscito perfettamente e, dopo tre giorni, sono stata dimessa.
Quindi non posso che ringraziare: il prof. Becelli per la sua professionalità e maestria chirurgica; il dott. Facchini per la cordialità con cui ha accompagnato il periodo di degenza; il personale infermieristico tutto per la pazienza, la dedizione, la familiarità e l’accortezza dimostratemi (non ho avuto mai percezione di ogni ago che mi hanno immesso in vena).
Che dire del Prof. Becelli semplicemente un professore con la P maiuscola a livello di competenza ma, soprattutto, a livello umano credo che sia impossibile trovare di meglio. Preparato, assolutamente competente e, cosa non meno importante, sempre presente anche nel post-operatorio.
Sono stato operato con una diagnosi di adenoma pleomorfo della ghiandola salivare il 20/04/2023 dal Prof. Roberto Becelli e dalla sua equipe composta: dal Dott. Fabrizio Bozza, Dott. Valerio Facchini e dalla Dott.ssa Flavia Maesa. L’operazione è durata circa quattro ore e quattro giorni di ricovero.
Sin dalla prima visita ambulatoriale, sono stato adeguatamente informato sia sui rischi che sull’iter del decorso post intervento, con indicazioni complete anche sulla dieta da seguire successivamente per una durata di quaranta giorni. Tutto è andato benissimo, non avrei potuto chiedere di meglio, ringrazio il Prof. Becelli e i medici sopra citati, nonché le anestesiste, gli infermieri e tutto il personale del reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma. Ho trovato professionisti altamente specializzati e umanamente vicini al paziente e quindi, vista questa mia esperienza, consiglio a tutti coloro che hanno questa patologia da trattare di affidarsi totalmente alle loro sapienti mani e di stare sereni che tutto andrà per il meglio.
A tutt’oggi sono seguito dalla stessa equipe per le visite di controllo, esami diagnostici e tutto procede perfettamente.
Grazie, grazie ancora.
In seguito ad una diagnosi e conseguente intervento sbagliato (in cui avevano scambiato un adenoma pleomorfo per una cisti sebacea) mi rivolgo in preda alla disperazione al Prof. Becelli, il quale capisce subito l’entità della cosa, mi informa in maniera dettagliata, esauriente e rassicurante e mi opera. Oltre all’oggettiva difficoltà legata all’intervento in sé, c’era anche la complicazione data dal precedente intervento sbagliato. Nonostante questo, il Prof. ha eseguito l’intervento alla perfezione, assistendomi, assieme al Dott. Facchini, prima durante e dopo con un’incredibile professionalità e umanità.
Anche durante il post operatorio, che non si è rivelato semplice, a causa della complessità della ferita, sono stata seguita quotidianamente con massima disponibilità.
PROFESSIONALITÀ, COMPETENZA E DISPONIBILITÀ
Non posso che confermare le ottime recensioni che riguardano il professor Becelli e la sua equipe, lette su QSalute.
Fin dalla prima visita ho percepito grande competenza e disponibilità, è stato molto gentile e dettagliato nel descrivermi tutti gli aspetti legati alla patologia e alle procedure necessarie per curarla, rassicurandomi su ogni mio dubbio o timore (e non ne avevo pochi).
Nonostante le difficoltà dovute alla posizione complicata della neoformazione, l’intervento è andato benissimo, senza avere neppure stupor, lasciando una cicatrice quasi invisibile già dopo circa un mese.
Anche nella fase post operatoria e nei controlli, il Prof. Becelli e la sua equipe sono stati molto disponibili e premurosi, mostrando grande attenzione al paziente. Un sincero ringraziamento al Prof. Becelli ed ai suoi collaboratori, in particolare al Dott. Facchini.
Parotidectomia superficiale destra, Sono stata operata il 26/01/2023 dal Prof. Roberto Becelli e dalla sua equipe – Dott. Bozza, Dott. Facchini, Dott. Maesa presso l’ospedale Sant’Andrea di Roma. Le mie paure erano tante, ma fin da subito non mi sono sentita sola grazie alla umanità e alla vicinanza del Professore e della sua equipe. Tutti straordinari, sempre presenti e attenti. Professionalità e gentilezza non sono scontate e per questo mi sento di dover ringraziare tutti dal profondo del mio cuore, in particolar modo il Dott. Valerio Facchini.
Ancora grazie al professor Becelli, che mi ha seguita dalla prima visita ambulatoriale fino a tutti i controlli post-intervento con grande disponibilità, pazienza, precisione e competenza.
Parotidectomia parziale per adenoma pleomorfo Sono arrivata al Sant’Andrea dopo aver letto tutte le recensioni su QSalute e anche la mia esperienza personale conferma tutto ciò che raccontano tanti pazienti! Il prof. Becelli è un chirurgo dalle mani d’oro, una persona molto molto attenta, premuroso e segue il paziente in tutto il percorso fino alla guarigione. Un vero dottore. Inoltre si avvale di un equipe straordinaria, sempre presenti e attenti.
Un grazie davvero a tutti! Ma il mio grazie particolare va al dott. Facchini, che mi ha seguita dalla prima visita ambulatoriale fino a tutti i controlli post-intervento, con grande disponibilità, pazienza, precisione e competenza
Ringrazio il professore Roberto Becelli per avermi salvato vita. Altissime competenze, professionalità e gentilezza.
Ringraziamento al prof. Becelli e alla sua equipe. Sono un ragazzo di 20 anni e ancora una volta, a distanza di quasi 5 anni, mi trovo ad esprimere la mia profonda gratitudine e un sentito ringraziamento al Prof. Becelli per le sue eccezionali qualità professionali ed umane.
Il Prof. Becelli è intervenuto su una recidiva di adenoma pleomorfo che ha richiesto una parotidectomia totale: l’intervento si è rivelato ben più complicato del previsto, ma la sua abilità chirurgica e le sue mani “a dir poco miracolose” hanno fatto sì che tutto finisse senza conseguenze: si è preservata la funzionalità dei nervi facciali, l’affossamento della guancia e la cicatrice, a poche settimane dall’intervento, è già quasi invisibile.
Il Prof. Becelli affianca alla sua smisurata professionalità una umanità e una vicinanza al paziente che è raro trovare in ambito medico. Encomiabile il suo supporto psicologico nel pre e nel post operatorio e fin dal primo momento mi ha sempre donato tranquillità e sicurezza.
Grazie Prof., perché per ben due volte mi hai salvato il sorriso e il “viso” (aspetto non di poco conto per un giovane ragazzo). Si avvale di una equipe anch’essa favolosa: un ringraziamento va al Dott. Facchini e al Dott. Piccirilli, molto presenti, competenti e sempre attenti alle mie esigenze.
Un grazie di cuore a tutti.
Ringraziamento al Prof. Roberto Becelli. Sono stata operata di parotidectomia superficiale il 9 giugno 2022, per tumore di Warthin di circa 2 cm., dal Prof. Roberto Becelli presso l’ospedale Sant’Andrea di Roma. Nonostante tutte le mie paure per i rischi connessi, l’intervento è felicemente riuscito, il Prof. Becelli con la sua competenza è intervenuto senza provocare paresi, e anche la ferita posso dire sia quasi invisibile.
Voglio ringraziare anche la sua equipe, in primis il Dott. Facchini per la competenza e la professionalità, ma soprattutto per la sua umanità. Lui è stato presente, trasmettendomi fiducia e serenità sin dal primo giorno. Ringrazio il Dott. Bozza, che con la sua signorilità mi ha seguita già al risveglio, ed il Dott. Piccirilli, sempre presente. Tutti molto preparati e molto gentili.
Io vivo in Sicilia e mi ritengo fortunata, dopo tanto peregrinare, di aver incontrato il Prof. ROBERTO BECELLI, che è un chirurgo Maxillo Facciale di ALTISSIMA PROFESSIONALITA’.
A tutti vanno il mio ringraziamento e la mia stima infinita.
Mi sono recata dal prof. Roberto Becelli con un blocco mandibolare (ossia un serramento completo della bocca) da circa 20 giorni che mi impediva anche di mangiare e parlare oltre a ciò avevo dolori forti alla testa, vertigini, nausea e sensazione di orecchio ovattato.
Dopo aver girato vari “professionisti” e non aver concluso nulla, con il prof. Roberto Becelli ho visto la luce in fondo al tunnel.
Infatti grazie ad una manovra é riuscito a sbloccarmi immediatamente, poi abbiamo proceduto con la cura tramite un bite per far sí che non mi continuassi a bloccare e così piano piano sono diminuiti anche i diversi dolori. Ringrazio il prof. Becelli per la sua disponibilità, pazienza, competenza e soprattutto per la sua professionalità. Un professionista davvero competente e umano come raramente si trovano. Lo consiglierei vivamente.